top of page

Alla scoperta della città dei Navigli attraverso le fotografie di Arnaldo Chierichetti

 

Il volume raccoglie una selezione di fotografie provenienti dall’archivio Arnaldo Chierichetti, che mostrano gli scorci di una Milano che non esiste più, una vera e propria “città d’acqua”, la cui fisionomia è profondamente cambiata in seguito interventi urbanistici e architettonici subiti nella prima metà del XX secolo.
Arnaldo Chierichetti (Milano, 1887-1975), personalità nota in città per il negozio di ottica aperto in Porta Romana nel 1914, nonché animatore della vita sociale meneghina, grazie alla sua passione per la fotografia ci ha lasciato una documentazione unica nel suo genere, immortalando scrupolosamente la vita milanese dagli anni dieci fino al secondo dopoguerra.
Attraverso gli scatti documentati nel volume si potrà viaggiare sulle vie d’acqua che percorrevano Milano, dal ponte di Porta Romana a quello delle Sirenette in via San Damiano, dall’antico Corso di San Celso, oggi Corso Italia, alla conca di via Senato o, ancora, ritrovarsi nella darsena di Porta Ticinese o in via Arena, dove un tempo era ospitata la più antica conca del mondo, le cui vestigia possono essere tuttora ammirate nella omonima via.
Le straordinarie e inedite vedute sono accostate a fotografie dedicate all’illustrazione della vita quotidiana della città, e all’imponente opera di copertura dei navigli completata nel 1930, da Chierichetti doviziosamente documentata.

Milano tra le due guerre

SKU: M2G 10
€ 34,00 Prezzo regolare
€ 20,00Prezzo scontato
IVA inclusa
  • Genere: catalogo fotografico

    A cura di: Stefano Galli

    Editore: SilvanaEditoriale

    Pagine: 256

    Dimensioni: 24,5 x 28 cm

    Illustrazioni: 140 fotografie in b/n

    Lingua: italiano

bottom of page